2 Luglio, 2025
FPS partecipa alla Round Table FAO “Four Betters for the Future” nell’ambito della 44ª Conferenza

Fundación Promoción Social (FPS) ha partecipato, in qualità di organizzazione con liaison status presso la FAO, alla Round Table di alto livello “Four Betters for the Future”, tenutasi durante la 44ª Sessione della Conferenza FAO a Roma.

L’iniziativa ha costituito un importante spazio di analisi sulle prospettive di trasformazione dei sistemi agroalimentari globali, alla luce delle criticità evidenziate dai più recenti dati FAO: oltre 700 milioni di persone nel mondo soffrono di fame cronica e quasi 3 miliardi non possono permettersi una dieta sana. La FAO ha delineato la propria strategia di intervento attorno ai “Four Betters” — Better Production, Better Nutrition, Better Environment e Better Life — come quadro integrato per affrontare le interconnessioni tra sicurezza alimentare, nutrizione, sostenibilità ambientale, inclusione sociale ed equità economica.

Durante la sessione, ministri, rappresentanti istituzionali e partner multilaterali hanno discusso soluzioni scalabili e replicabili in ambiti chiave quali innovazione tecnologica, digitalizzazione in agricoltura, governance efficace, bioeconomia, riduzione delle perdite e degli sprechi alimentari, e investimenti mirati nei territori a maggiore vulnerabilità. È emersa la necessità di accelerare sinergie tra scienza, dati, politiche pubbliche e iniziativa privata, per massimizzare l’impatto degli interventi e minimizzare i trade-off tra obiettivi economici, sociali e ambientali.

La partecipazione di FPS a questi tavoli multilaterali riveste un ruolo strategico, sia per il costante aggiornamento sulle priorità e sugli strumenti di cooperazione internazionale, sia per l’opportunità di inserire le proprie esperienze progettuali all’interno di un contesto globale. Le conoscenze acquisite alimentano la capacità di FPS di progettare interventi sempre più coerenti con gli standard internazionali e con le politiche globali di lotta alla povertà e alla fame, rafforzando il proprio contributo verso sistemi agroalimentari sostenibili e inclusivi, in linea con l’Agenda 2030.

FPS conferma il proprio impegno a collaborare con le istituzioni internazionali e con gli altri stakeholder per promuovere soluzioni integrate e sostenibili a beneficio delle comunità più vulnerabili.

Condividi sui social network