[fusion_images picture_size=”auto” hover_type=”none” autoplay=”yes” columns=”2″ column_spacing=”13″ scroll_items=”” show_nav=”yes” mouse_scroll=”no” border=”yes” lightbox=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=””][fusion_image image=”https://promocionsocial.org/wp-content/uploads/2019/10/20190926_01-1024×681.jpg” image_id=”43371|large” link=”” linktarget=”_self” alt=”” /][fusion_image image=”https://promocionsocial.org/wp-content/uploads/2019/10/20190926_02-1024×681.jpg” image_id=”43374|large” link=”” linktarget=”_self” alt=”” /][fusion_image image=”https://promocionsocial.org/wp-content/uploads/2019/10/20190926_03-1024×681.jpg” image_id=”43377|large” link=”” linktarget=”_self” alt=”” /][fusion_image image=”https://promocionsocial.org/wp-content/uploads/2019/10/20190926_04-1024×681.jpg” image_id=”43380|large” link=”” linktarget=”_self” alt=”” /][fusion_image image=”https://promocionsocial.org/wp-content/uploads/2019/10/20190926_14-1024×681.jpg” image_id=”43383|large” link=”” linktarget=”_self” alt=”” /][/fusion_images]
Si è tenuto presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma il secondo incontro del Comitato di “Giornalismo e tradizioni religiose” che riunisce rappresentanti di diverse fedi.
L’obiettivo dell’incontro del Comitato, tenutosi a Roma lo scorso 26 settembre, era di riflettere su questioni e problemi concreti su cui lavorare insieme nel prossimo futuro per garantire un contributo alla società. A partire dalle identità specifiche ma con l’idea che il pluralismo e la diversità siano una ricchezza.
I partecipanti a questo secondo incontro sono stati:
- Abdellah Redouane, Director del Centro Islámico Cultural de Italia – Grande Moschea di Roma;
- Francois Vayne, giornalista (Francia);
- Giovan Battista Brunori, giornalista (Italia);
- Giovanna Chirri, giornalista (Italia);
- Giovanni Cubeddu, giornalista (Italia);
- Giulio Maspero, professore della Facoltà di Teología della Pontificia Università della Santa Croce (Italia);
- Manuel Sanchez, presidente della Associazione Iscom;
- Marta Brancatisano, prof.ssa Facoltà di Comunicazione della Pontificia Università della Santa Croce (Italia);
- Noemi Di Segni, presidente della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Italia);
- Phoebe Natanson, giornalista (Gran Bretagna);
- Rossella Miranda, coordinatrice Cemo Roma;
- Svamini Hamsananda Ghiri, Vicepresidente dell’Unione Induista Italiana;